Link to home pageLanguagesLink to all Bible versions on this site
EVANGELO

DI SAN LUCA

1
Prefazione

1 POICHÈ molti hanno impreso d'ordinare la narrazion delle cose, delle quali siamo stati appieno accertati; 2 secondo che ce l'hanno tramandate quelli che da principio[~1~] le videro essi stessi[~2~], e furon ministri della parola; 3 a me ancora è parso, dopo aver dal capo rinvenuta ogni cosa compiutamente, di scrivertene per ordine, eccellentissimo Teofilo[~3~]; 4 acciocchè tu riconosca la certezza delle cose che ti sono state insegnate[~4~].

Annunzio della nascita di Giovanni

5 A' DÌ di Erode, re di Giudea[~5~], vi era un certo sacerdote, chiamato per nome Zaccaria, della muta di Abia[~6~]; e la sua moglie era delle figliuole di Aaronne, e il nome di essa era Elisabetta. 6 Or amendue eran giusti[~7~] nel cospetto di Dio, camminando in tutti i comandamenti e leggi del Signore, senza biasimo[~8~]. 7 E non aveano figliuoli, perciocchè Elisabetta era sterile; ed amendue eran già avanzati in età[~9~].

8 Or avvenne che esercitando Zaccaria il sacerdozio, davanti a Dio, nell'ordine della sua muta; 9 secondo l'usanza del sacerdozio, gli toccò a sorte d'entrar nel tempio del Signore, per fare il profumo[~10~]. 10 E tutta la moltitudine del popolo era di fuori, orando, nell'ora del profumo[~11~].

11 Ed un angelo del Signore gli apparve, stando in piè dal lato destro dell'altar de' profumi[~12~]. 12 E Zaccaria, vedutolo, fu turbato, e timore cadde sopra lui[~13~]. 13 Ma l'angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perciocchè la tua orazione è stata esaudita, ed Elisabetta, tua moglie, ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni[~14~]. 14 Ed egli ti sarà in allegrezza e gioia, e molti si rallegreranno del suo nascimento. 15 Perciocchè egli sarà grande nel cospetto del Signore; e non berrà nè vino, nè cervogia[~15~]; e sarà ripieno dello Spirito Santo, fin dal seno di sua madre. 16 E convertirà molti de' figliuoli d'Israele al Signore Iddio loro. 17 E andrà innanzi a lui, nello Spirito e virtù d'Elia[~16~], per convertire i cuori de' padri a' figliuoli, e i ribelli alla prudenza de' giusti; per apparecchiare al Signore un popolo ben composto[~17~].

18 E Zaccaria disse all'angelo: A che conoscerò io questo? poichè io son vecchio, e la mia moglie è bene avanti nell'età[~18~]. 19 E l'angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele[~19~], che sto davanti a Dio; e sono stato mandato per parlarti, ed annunziarti queste buone novelle. 20 Ed ecco, tu sarai mutolo, e non potrai parlare, infino al giorno che queste cose avverranno; perciocchè tu non hai creduto alle mie parole, le quali si adempieranno al tempo loro.

21 Or il popolo stava aspettando Zaccaria, e si maravigliava ch'egli tardasse tanto nel tempio. 22 E quando egli fu uscito, egli non poteva lor parlare; ed essi riconobbero ch'egli avea veduta una visione nel tempio; ed egli faceva loro cenni, e rimase mutolo[~20~].

23 Ed avvenne che quando furon compiuti i giorni del suo ministerio, egli se ne andò a casa sua. 24 Ora, dopo que' giorni, Elisabetta, sua moglie, concepette, e si tenne nascosta cinque mesi, dicendo: 25 Così mi ha pur fatto il Signore ne' giorni ne' quali ha avuto riguardo a togliere il mio vituperio fra gli uomini[~21~].

Annunzio della nascita di Gesù

26 ED al sesto mese, l'angelo Gabriele[~22~] fu da Dio mandato in una città di Galilea, detta Nazaret; 27 ad una vergine, sposata ad un uomo, il cui nome era Giuseppe, della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.

28 E l'angelo, entrato da lei, disse: Ben ti sia, o tu cui grazia è stata fatta[~23~]; il Signore è teco; benedetta tu sei fra le donne[~24~].

29 Ed ella, avendolo veduto, fu turbata delle sue parole[~25~]; e discorreva in sè stessa qual fosse questo saluto.

30 E l'angelo le disse: Non temere, Maria, perciocchè tu hai trovata grazia presso Iddio. 31 Ed ecco tu concepirai nel seno, e partorirai un figliuolo, e gli porrai nome GESÙ[~26~]. 32 Esso sarà grande, e sarà chiamato Figliuol dell'Altissimo[~27~]; e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide, suo padre[~28~]. 33 Ed egli regnerà sopra la casa di Giacobbe, in eterno; e il suo regno non avrà mai fine[~29~].

34 E Maria disse all'angelo: Come avverrà questo, poichè io non conosco uomo?

35 E l'angelo, rispondendo, le disse: Lo Spirito Santo verrà sopra te[~30~], e la virtù dell'Altissimo ti adombrerà; per tanto ancora ciò che nascerà da te Santo sarà chiamato Figliuol di Dio[~31~]. 36 Ed ecco, Elisabetta, tua cugina, ha eziandio conceputo un figliuolo nella sua vecchiezza; e questo è il sesto mese a lei ch'era chiamata sterile. 37 Poichè nulla è impossibile a Dio[~32~].

38 E Maria disse: Ecco la serva del Signore; siami fatto secondo le tue parole.

E l'angelo si partì da lei.
Maria visita Elisabetta

39 OR in que' giorni, Maria si levò, e andò in fretta nella contrada delle montagne, nella città di Giuda[~33~]; 40 ed entrò in casa di Zaccaria, e salutò Elisabetta.

41 Ed avvenne che, come Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il fanciullino le saltò nel seno; ed Elisabetta fu ripiena dello Spirito Santo. 42 E sclamò ad alta voce, e disse: Benedetta tu sei fra le donne[~34~], e benedetto è il frutto del tuo seno. 43 E donde mi vien questo, che la madre del mio Signore venga a me? 44 Poichè, ecco, come prima la voce del tuo saluto mi è pervenuta agli orecchi, il fanciullino è saltato d'allegrezza nel mio seno. 45 Ora, beata è colei che ha creduto[~35~]; perciocchè le cose, dettele da parte del Signore, avranno compimento.

Il cantico di Maria

46 E Maria disse:

 
L'ANIMA mia magnifica il Signore[~36~];
47 E lo spirito mio festeggia in Dio, mio Salvatore.
48 Poichè egli ha riguardato alla bassezza della sua servente[~37~]
Perciocchè, ecco, da ora innanzi tutte le età mi predicheranno beata[~38~].
49 Poichè il Potente mi ha fatte cose grandi;
E santo è il suo nome.
50 E la sua misericordia è per ogni età,
Inverso coloro che lo temono[~39~].
51 Egli ha operato potentemente col suo braccio[~40~];
Egli ha dissipati i superbi per lo proprio pensier del cuor loro[~41~].
52 Egli ha tratti giù da' troni i potenti,
Ed ha innalzati i bassi[~42~].
53 Egli ha ripieni di beni i famelici[~43~],
E ne ha mandati vuoti i ricchi.
54 Egli ha sovvenuto Israele, suo servitore,
Per aver memoria della sua misericordia[~44~];
55 Siccome egli avea parlato a' nostri padri[~45~];
Ad Abrahamo, ed alla sua progenie, in perpetuo.
 

56 E Maria rimase con Elisabetta intorno a tre mesi; poi se ne tornò a casa sua.

Natività di Giovanni Battista

57 OR si compiè il termine di Elisabetta, per partorire, e partorì un figliuolo. 58 E i suoi vicini e parenti, avendo udito che il Signore avea magnificata la sua misericordia inverso lei, se ne rallegravan con essa.

59 Ed avvenne che nell'ottavo giorno vennero per circoncidere il fanciullo[~46~], e lo chiamavano Zaccaria, del nome di suo padre. 60 Ma sua madre prese a dire: No; anzi sarà chiamato Giovanni[~47~]. 61 Ed essi le dissero: Non vi è alcuno nel tuo parentado che si chiami per questo nome. 62 E con cenni[~48~] domandarono al padre di esso, come voleva ch'egli fosse nominato. 63 Ed egli, chiesta una tavoletta, scrisse in questa maniera: Il suo nome è Giovanni[~49~]. E tutti si maravigliarono.

64 E in quello stante la sua bocca fu aperta, e la sua lingua sciolta[~50~]; e parlava, benedicendo Iddio. 65 E spavento ne venne su tutti i lor vicini; e tutte queste cose si divolgarono per tutta la contrada delle montagne della Giudea. 66 E tutti coloro che le udirono le riposero nel cuor loro[~51~], dicendo: Chi sarà mai questo fanciullo? E la mano del Signore era con lui[~52~].

Il cantico di Zaccaria

67 E Zaccaria, suo padre, fu ripieno dello Spirito Santo[~53~], e profetizzò, dicendo:

 
68 BENEDETTO sia il Signore Iddio d'Israele;
Percicochè egli ha visitato, e riscattato il suo popolo;
69 E ci ha rizzato il corno della salvazione
Nella casa di Davide, suo servitore[~54~],
70 Secondo ch'egli ci avea promesso[~55~]
Per la bocca de' suoi santi profeti, che sono stati d'ogni secolo;
71 Salvazione da' nostri nemici,
E di man di tutti coloro che ci odiano;
72 Per usar misericordia inverso i nostri padri,
E ricordarsi del suo santo patto[~56~]:
73 Secondo il giuramento fatto ad Abrahamo, nostro padre[~57~].
74 Di concederci che, liberati di man de' nostri nemici,
Gli servissimo[~58~] senza paura;
75 In santità, ed in giustizia[~59~], nel suo cospetto,
Tutti i giorni della nostra vita.
76 E tu, o piccol fanciullo, sarai chiamato Profeta dell'Altissimo;
Perciocchè tu andrai davanti alla faccia del Signore,
Per preparar le sue vie[~60~];
77 Per dare al suo popolo conoscenza della salute,
In remission de' lor peccati[~61~],
78 Per le viscere della misericordia dell'Iddio nostro,
Per le quali l'Oriente da alto[~62~], ci ha visitati,
79 Per rilucere a coloro che giacevano nelle tenebre,
E nell'ombra della morte[~63~];
Per indirizzare i nostri piedi nella via della pace[~64~].
 

80 E il piccol fanciullo cresceva, e si fortificava in ispirito; e stette ne' deserti, infino al giorno ch'egli si dovea mostrare ad Israele[~65~].

LUCA 2 ->