Link to home pageLanguagesLink to all Bible versions on this site
3
Doveri delle mogli e dei mariti

1 PARIMENTE sieno le mogli soggette a' lor mariti[~1~]; acciocchè, se pur ve ne sono alcuni che non ubbidiscono alla parola, sieno, per la condotta delle mogli, guadagnati senza parola[~2~]; 2 avendo considerata la vostra condotta casta unita a timore. 3 Delle quali l'ornamento sia, non l'esteriore dell'intrecciatura de' capelli, o di fregi d'oro, o sfoggio di vestiti[~3~]; 4 ma l'uomo occulto del cuore[~4~], nell'incorrotta purità dello spirito benigno e pacifico; il quale è di gran prezzo nel cospetto di Dio. 5 Perciocchè in questa maniera ancora già si adornavano le sante donne, che speravano in Dio, essendo soggette a' lor mariti. 6 Siccome Sara ubbidì ad Abrahamo, chiamandolo signore[~5~]; della quale voi siete figliuole, se fate ciò che è bene, non temendo alcuno spavento.

7 Voi mariti, fate il simigliante[~6~], abitando con loro discretamente; portando onore al vaso femminile, come al più debole; come essendo voi ancora coeredi della grazia della vita; acciocchè le vostre orazioni non sieno interrotte[~7~].

Esortazione a carità fraterna, a pazienza nell'afflizione ad esempio di Cristo

8 E IN somma, siate tutti concordi[~8~], compassionevoli, fratellevoli[~9~], pietosi, benevoglienti[~10~]; 9 non rendendo mal per male, od oltraggio per oltraggio[~11~]; anzi, al contrario, benedicendo; sapendo che a questo siete stati chiamati, acciocchè erediate la benedizione. 10 Perciocchè, chi vuole amar la vita, e veder buoni giorni[~12~], rattenga la sua bocca dal male; e le sue labbra, che non proferiscano frode; 11 ritraggasi dal male, e faccia il bene[~13~]; cerchi la pace[~14~], e la procacci. 12 Perciocchè gli occhi del Signore son sopra i giusti[~15~], e le sue orecchie sono intente alla loro orazione[~16~]; ma il volto del Signore è contro a quelli che fanno male.

13 E chi sarà colui che vi faccia male, se voi seguite il bene[~17~]? 14 Ma, se pure ancora patite per giustizia, beati voie voiMat. 5.10-12 e rif.; or non temiate del timor loro, e non vi conturbate[~19~]. 15 Anzi santificate il Signore Iddio ne' cuori vostri; e siate sempre pronti a rispondere a vostra difesa a chiunque vi domanda ragione della speranza ch' è in voi[~20~], con mansuetudine, e timore. Avendo buona coscienza; 16 acciocchè, là dove sparlano di voi come di malfattori, sieno svergognati coloro che calunniano la vostra buona condotta in Cristo[~21~]. 17 Perciocchè, meglio è che, se pur tale è la volontà di Dio, patiate facendo bene, anzi che facendo male.

18 Poichè Cristo ancora ha sofferto una volta per i peccati[~22~], egli giusto per gl'ingiusti, acciocchè ci adducesse a Dio; essendo mortificato in carne[~23~], ma vivificato per lo Spirito[~24~]. 19 Nel quale ancora andò già, e predicò agli spiriti che sono in carcere[~25~]. 20 I quali già furon ribelli[~26~], quando la pazienza di Dio aspettava ai giorni di Noè[~27~], mentre si apparecchiava l'arca[~28~]; nella quale poche anime, cioè otto, furon salvate per mezzo l'acqua[~29~]. 21 Alla qual figura corrisponde il battesimo, il quale (non il nettamento delle brutture della carne, ma la domanda di buona coscienza verso Iddio[~30~]) ora salva ancora noi, per la risurrezione di Gesù Cristo[~31~]. 22 Il quale, essendo andato in cielo, è alla destra di Dio[~32~], essendogli sottoposti angeli, e podestà, e potenze[~33~].

<- I PIETRO 2I PIETRO 4 ->